Alessandro Dal Lago
Augusta Molinari (a cura di)
  Giovani senza tempo
 
Slavoj Zizek
  America oggi
 
Esther Cohen
  Con il diavolo in corpo
 
Giorgio Mariani
  La penna e il tamburo
 
Enzo Traverso
  Cosmopoli
 
Pippo Russo
  L'invasione dell'Ultracalcio
 
Philippe Mesnard
  Attualità della vittima
 
Ranajit Guha
Gayatri Chakravorty Spivak
  Subaltern Studies
 
Alessandro Dal Lago
  Polizia globale
 
Loic Wacquant
  Simbiosi mortale
 
Devi Sacchetto
  Il Nordest e il suo Oriente
 
Alessandro De Giorgi
  Il governo dell'eccedenza
 
Loic Wacquant (a cura di)
  Le astuzie del potere
 
Roberto Cagliero (a cura di)
  Fantastico Poe
 
C.L.R. James
  Marinai, rinnegati e reietti
 
Roberto Cagliero e
Francesco Ronzon (a cura di)
Francesco Ronzon (a cura di)
  Spettri di Haiti
 
Nancy Scheper-Hughes
Loic Wacquant (a cura di)
  Corpi in vendita
 
Gilles Deleuze Félix Guattari
  Macchine desideranti
 
Paolo Virno
  Esercizi di esodo
 
Sandro Mezzadra
  Diritto di fuga
 
Alessandro Dal Lago
  La produzione della devianza
 
Philippe Zarifian
  L'emergere di un Popolo Mondo
 
Pierangelo Di Vittorio
  Foucault e Basaglia
 
Circolo Pink (a cura di)
  Le ragioni di un silenzio
 
Yann Moulier Boutang (a cura di)
  L'età del capitalismo cognitivo
 
Pierre Clastres
  La società contro lo Stato
 
Pascal Blanchard
Nicolas Bancel
Gilles Boetsch
Eric Deroo (a cura di)
Eric Deroo (a cura di)
  Zoo umani
 
Federico Rahola
  Zone definitivamente temporanee
 
Ferruccio Gambino
  Migranti nella tempesta
 
Gianluca Trivero
  La camera verde
 
Gabriella Petti
  Il male minore
 
Costantino Di Sante (a cura di)
  Italiani senza onore
 
Nancy Scheper-Hughes
  Il traffico di organi nel mercato globale
 
Jean-Luc Nancy
  La città lontana
 
Burhan Hassani
Lorenzo Monasta
  Vite costrette
 
Yakov M. Rabkin
  Una minaccia interna
 
François Zourabichvili
  Deleuze
 
Agostino Petrillo
  Città in rivolta
 
Raffaele D'Andria
  Un teatro di terra
 
Antonella Cutro (a cura di)
  Biopolitica
 
Régine Robin
  I fantasmi della storia
 
Jean-Baptist Botul
  La vita sessuale di Immanuel Kant
 
Marcela Iacub
  L'Impero del ventre
 
Fabrizio Bertoli (a cura di)
  Una storia di Verona tra sette e ottocento
 
John Collins
Ross Glover (a cura di)
  Linguaggio collaterale
 
Gloria Bianchetti
  Voci del mare
 
Gabriella Romano
  I sapori della seduzione
 
Margherita Pascucci
  La potenza della povertà
 
Sandro Chignola (a cura di)
  Governare la vita
 
Javier Rodrigo
  Vencidos
 
Geoffrey Hartman
  Cicatrici dello spirito
 
Enzo Traverso
  Il passato: istruzioni per l'uso
 
Ernesto De Cristofaro
  Sovranità in frammenti
 
Sandro Mezzadra
  Diritto di fuga
 
Giulietta Stefani
  Colonia per maschi
 
Michele Trotter Pietro Luzzati
  L'occupazione
 
Antonio Negri
  Dall'operaio massa all'operaio sociale
 
Michel Foucault
  Il sapere e la storia
 
Alain Badiou
  Oltre l'uno e il molteplice
 
Costantino Di Sante
  Nei campi di Tito
 
Gilles Deleuze
  Cosa può un corpo?
 
M. Cannarella, F. Lagomarsino,
L. Queirolo Palmas
  Hermanitos
 
Mariapaola Fimiani
  Erotica e retorica
 
Sandro Mezzadra
  La condizione postcoloniale
 
Marco Santoro
  La voce del padrino
 
Abdelmalek Sayad
  L'immigrazione o i paradossi dell'alterità
 
Marcello Tarì
  Movimenti dell'Ingovernabile
 
Veronica Redini
  Frontiere del "made in Italy"
 
Andrea Fumagalli
Christian Marazzi
Adelino Zanini
  La moneta nell'impero
 
Paolo F. Peloso
  La guerra dentro
 
Esther Benbassa
  La sofferenza come identità
 
D. Sacchetto M. Tomba (a cura di)
  La lunga accumulazione originaria
 
Joseph A. Schumpeter
  Sociologia degli imperialismi e teoria delle classi sociali
 
Daniel Bensaid
  Gli spossessati
 
Gigi Roggero
  La produzione del sapere vivo
 
A. Fumagalli, S. Mezzadra (a cura)
  Crisi dell'economia globale
 
Ramona Parenzan
  Intrusi
 
Alessandra Sciurba
  Campi di forza
 
O. Guaraldo, L. Bernini (a cura )
  Differenza e relazione
 
Antonello Petrillo (a cura di)
  Biopolitica di un rifiuto
 
Adriana Cavarero
  Nonostante Platone
 
André Orléan
  Dall'euforia al panico
 
Massimo Filippi
  Ai confini dell'umano
 
Gigi Roggero (a cura di)
  La testa del drago
 
a cura di Guazzo, Rieder e Scuderi
a cura di V. Pellegrino
  R/esistenze lesbiche nell'Europa nazifascista
 
Aimé Cèsaire
  Discorso sul colonialismo
 
Cristina Morini
  Per amore o per forza
 
Donatella Boni
  Discorsi dell'altro mondo
 
Fabrizio Denunzio
  Quando il cinema si fa politica
 
Margherita Pascucci
  Causa sui
 
a cura di Guazzo, Rieder e Scuderi
a cura di V. Pellegrino
  R/esistenze lesbiche nell'Europa nazifascista
 
Christian Marazzi
  Il comunismo del capitale
 
Tiziano Bonini
  Così lontano, così vicino
 
a cura di Carlo Chiurco
  Filosofia di Berlusconi
 
Stefano Rosso (a cura di)
  Un fascino osceno
 
Fabrizio Bertoli (a cura di)
  Una storia di Verona tra sette e ottocento
 
Fabrizio Bertoli (a cura di)
  Una storia di Verona tra sette e ottocento
 
Carlo Saletti (a cura di)
  Fine terra
 
Alain Deneault
  Offshore
 
Luca Baiada
  Operazione Alitalia
 
Eugenia Parise
  Dalla diaspora, voci in contrappunto
 
Fabio Raimondi
  Il custode del vuoto
 
Roland Boer
  Critica del cielo, critica della terra
 
Frantz Fanon
  Decolonizzare la follia
 
a cura di Mauro Turrini
  Biocapitale
 
Roland Boer
  Critica del cielo, critica della terra
 
Anna Curcio (a cura di)
  Comune, comunità, comunismo
 
Gabriele Proglio
  Memorie oltre confine
 
Dmytri Kleiner
  Manifesto telecomunista
 
Felice Cimatti
  La vita che verrà
 
Laurent de Sutter
  Deleuze e la pratica del diritto
 
Stefano Rosso (a cura di)
  L'invenzione del west(ern)
 
M. Guareschi e F. Rahola
  Chi decide?
 
Giuliano Antonello
  Prospettiva Deleuze
 
Costantino Di Sante
  Stranieri indesiderabili
 
a c.E. De Cristofaro e C. Saletti
  Precursori dello sterminio
 
a cura di F. Chicchi ed E. Leonardi
  Lavoro in frantumi
 
Dmytri Kleiner
  Manifesto telecomunista
 
a cura di A. Marroni e U. di Toro
  Muse ribelli
 
N. Vallinoto e S. Vannuccini
  Europa 2.0
 
Fabio Gallina
  Le isole del purgatorio
 
a cura di M.R. Marella
  Oltre il pubblico e il privato
 
a cura di G. Roggero e A. Curcio
  Occupy!
 
Reinhart Koselleck
  Crisi
 
a cura di Christian De Vito
  Global Labour history
 
Jacques Sapir
  Bisogna uscire dall'euro?
 
Andrea Mochi Sismondi
  Confini diamanti
 
a cura di Federica Sossi
  Spazi in migrazione
 
Chandra Talpade Mohanty
  Femminismo senza frontiere
 
a cura F. Antonelli B. Vecchi
  Marx e la società del XXI secolo
 
Alessandra Gribaldo e Giovanna Zapperi
  Lo schermo del potere
 
a cura di Sandro Chignola
  Il diritto del comune
 
Amedeo Policante
  I nuovi mercenari
 
Pierre Macherey
  Il soggetto produttivo
 
Walter Baroni
  Contro l'intercultura
 
S. Aru e V. Deplano (a cura di)
  Costruire una nazione
 
Marco Baldassari e Diego Melegari
  Populismo e democrazia radicale
 
S.- Mezzadra M. Ricciardi (a c.)
  Movimenti indisciplinati
 
Maurizio Lazzarato
  Il governo delle disuguaglianze
 
Ilaria Possenti
  Flessibilità
 
Luca Basso
  Agire in comune
 
Gabriel Tarde
  Monadologia e sociologia
 
a cura di Orizzonti Meridiani
  Briganti o emigranti
 



Tutti i diritti riservati. Copyright © 2005 ombre corte edizioni
Via Alessandro Poerio, 9 - 37124 Verona - Tel. e Fax 045 8301735