RASSEGNA STAMPA
Frantz Fanon
Decolonizzare la follia
Scritti sulla psichiatria coloniale
 
pp. 173
€ 16,00
isbn 978-88-95366-91-3

Introduzione e cura di Roberto Beneduce

il libro
Nell'opera di Frantz Fanon, racchiusa in un periodo di pochi anni (1951- 1961), prendono voce temi decisivi che non smettono d'interrogare il di- battito sulla condizione postcoloniale: le contraddizioni delle borghesie na- zionali negli anni dell'indipendenza, lo spettro del razzismo e la sua oscu- ra riproduzione nello Stato moderno, la costruzione della soggettività afri- cana. Con l'ostinazione di chi aveva scritto "Ci sono troppi imbecilli su que- sta terra, e poiché lo dico, si tratta di provarlo", nei lavori qui raccolti, per buona parte mai tradotti in italiano, Fanon ripercorre con altrettanta siste- maticità le teorie psichiatriche e psicanalitiche dell'epoca. La sua è un'ar- cheologia sovversiva che, di quelle teorie, rivela limiti e paradossi: un'etno- logia critica dell'Occidente. Con toni a tratti profetici, i suoi scritti dise- gnano una fenomenologia politica del corpo coloniale nella quale affiorano molti dei problemi con i quali si misurano oggi l'etnopsichiatria e l'antro- pologia medica critica: la violenza quotidiana e invisibile che secerne la sof- ferenza dei dominati, il difficile incontro fra il clinico occidentale e il corpo inquieto dell'immigrato, l'economia morale delle sue menzogne. La psichia- tria, chiamata da Fanon a riconoscere che è "impossibile guarire" in un con- testo di oppressione e di arbitrio, è invitata in queste pagine a interrogare conflitti e omissioni, e a confrontarsi con l'enigma politico della differenza, della malattia e della cura.

l'autore
Frantz Fanon (1925-1961), psichiatra e scrittore martinicano noto per il suo impegno anticoloniale. Tra i suoi lavori universalemente noti: Pelle nera, maschere bianche (Tropea, 1996), I dannati della terra (Einaudi, 2000).

il curatore
Roberto Beneduce, antropologo e psichiatra, insegna presso l'Università di Torino. Ha fondato e dirige il Centro Frantz Fanon. Fra i suoi recenti lavori, Archeologie del trauma (Laterza, 2010), Corpi e saperi indocili (Bollati Boringhieri, 2010).






Tutti i diritti riservati. Copyright © 2005 ombre corte edizioni
Via Alessandro Poerio, 9 - 37124 Verona - Tel. e Fax 045 8301735