RASSEGNA STAMPA
a cura di Mauro Turrini
Biocapitale
Vita e corpi nell'era del controllo biologico
 
pp. 176
€ 16,00
isbn 978-88-95366-76-0

Introduzione e cura di Mauro Turrini

il libro
Il capitale, come fattore economico, ci ha abituato nel corso dei secoli a continue metamorfosi. Negli ultimi decenni si è molto parlato di capitale finanziario, umano, culturale. Oggi a emergere è un'ulteriore dimensione, quella del "biocapitale", legata al vertiginoso sviluppo delle biotecnologie e alla sempre maggiore rilevanza economica delle multinazionali del biotech. Ne discende un continuo cortocircuito fra ricerca scientifica e valorizzazione economica. È su questo nodo che insiste Biocapitale presentando i più autorevoli contributi che in questi anni si sono interrogati sulle conseguenze extra scientifiche di eventi scientifici come la mappatura del genoma umano o la creazione di nuovi mercati testimoniata dall'istituzione delle biobanche genetiche, dalla sperimentazione sulle cellule staminali, dal traffico di embrioni e dal proliferare di una complessa stratigrafia del lavoro clinico.
Se viviamo in un'era biopolitica, non è possibile ignorare l'esistenza del biocapitale. È reintegrando tale dimensione nell'analisi che molti dei dibattiti riguardanti la bioetica possono uscire dall'astrattezza che li caratterizza. A confrontarsi, infatti, non sono generici valori ma concreti interessi, lungo i quali si costituiscono le filiere che dal laboratorio conducono ai mercati in cui la "vita in sé", scissa e reintegrata negli organismi, trova la propria valorizzazione economica.

il curatore
Mauro Turrini svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università di Padova. Ha pubblicato vari lavori in riviste ("Etnografia e Ricerca qualitativa", "Scienza & Politica", "Studi Culturali") e recentemente un saggio nel volume curato da Tatiana Pipan, I rischi in sanità. Un nuovo fenomeno sociale (Franco Angeli, 2010). La sua ricerca si concentra sull'analisi del rapporto tra scienza, tecnologia e medicina.






Tutti i diritti riservati. Copyright © 2005 ombre corte edizioni
Via Alessandro Poerio, 9 - 37124 Verona - Tel. e Fax 045 8301735