RASSEGNA STAMPA
Erving Goffman
Stigma
Note sulla gestione dell'identità degradata
 
pp. 178
€ 15,00
isbn 9788869481000

A cura di Marco Bontempi

il libro
Stigma è senza dubbio uno dei libri più letti tra i lavori di Goffman e, con Asylum, certamente il più "critico". Il saggio descrive e analizza le pratiche di stigmatizzazione e gli usi sociali della diversità combinando tre direttrici dell'identità, personale, sociale e soggettivamente sentita, con i tre principali tipi di stigma: fisici, del carattere e della differenza culturale e religiosa. La gestione dello stigma è presente in qualunque società, ovunque entrino in gioco delle regole morali per la definizione delle identità. Ma quali sono le modalità concrete che sottopongono alcuni individui a quei giudizi morali che chiamano in causa l'appartenenza a una "categoria inferiore" dell'umanità? E quali sono le strategie di sopravvivenza, di difesa o di adattamento delle persone stigmatizzate? Qual è infine lo scarto tra l'identità sociale e l'identità personale e, in definitiva, tra la "normalità" e la "devianza"? In questo libro, sulla base di un'accurata analisi etnografica ricca di esempi e di racconti di vita, Goffman fornisce delle risposte specifiche a queste domande e stimola una riflessione più ampia sulle politiche dell'identità (e della differenza) che oggi sembrano caratterizzare sempre più fortemente le nostre società, attivando vecchi e nuovi processi di stigmatizzazione/esclusione.

l'autore
Erving Goffman è nato in Canada nel 1922. Dal 1958 al 1968 ha insegnato alla California University, Berkeley, e successivamente all'Università della Pennsylvania, presso il dipartimento di antropologia e sociologia. È morto nel 1982 lasciando una produzione vasta e originale che ne fa uno dei piu? importanti scienziati sociali del Novecento. Tra i suoi lavori: Frame analysis. L'organizzazione dell'esperienza (Armando), La vita quotidiana come rappresentazione (il Mulino), Modelli di interazione (il Mulino), Il comportamento in pubblico (Einaudi), Relazioni in pubblico (Bompiani).






Tutti i diritti riservati. Copyright © 2005 ombre corte edizioni
Via Alessandro Poerio, 9 - 37124 Verona - Tel. e Fax 045 8301735