 |
 |
|

RASSEGNA STAMPA
|
|
a cura di S. Rosso e Marina Dossena
|
|
Mondi e modi della traduzione
|
Letteratura, cinema, teatro, televisione, editoria
|
|
pp. 215
|
€ 18,00
|
isbn 9788869481109
|
il libro
Il volume raccoglie dieci saggi dedicati al mondo della traduzione di area angloamericana, affrontando l'argomento da molteplici prospettive interdisciplinari. Prende spunto dalla collaborazione tra le Università di Bergamo, di Alcalá in Spagna e di Giessen in Germania sui temi della diffusione dei saperi nel mondo occidentale.
Gli argomenti trattati vanno dall'uso degli archivi digitali (Sonia Di Loreto) ai problemi della traduzione di serie televisive e di film (Sara Corrizzato e Dora Renna). Il volume, inoltre, affronta le difficoltà che si incontrano nel tradurre la scrittura di guerra (Anna De Biasio), i testi letterari "queer" (Valeria Gennero), e si interroga sull'elaborazione filosofica di un pensatore come Kenneth Burke (Davide Del Bello); indaga infine sul modo in cui l'esperienza di traduzione ha influito sulla creatività poetica di Paul Auster (Andrea Pitozzi), sul multilinguismo del teatro (Irene Ranzato) e su alcune scelte dell'editoria italiana nell'Ottocento e nel Novecento (Cinzia Scarpino su Pearl Buck e Stefano Rosso sul western americano). I saggi sono pensati come singole attività didattiche, mettendo così in luce il rapporto che si instaura fra ricerca e insegnamento.
i curatori
Stefano Rosso insegna Letteratura angloamericana all'Università degli Studi di Bergamo ed è condirettore di "Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani". Ha scritto soprattutto sulla letteratura della Guerra del Vietnam (Musi gialli e berretti verdi, Bergamo University Press, 2003) e sul western americano (Rapsodie della frontiera, ECIG, 2012). Dal 2008 al 2016 ha coordinato il Laboratorio di traduzione letteraria dell'Università di Bergamo.
Marina Dossena insegna Lingua inglese all'Università degli Studi di Bergamo, dove presiede il Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee e panamericane. Recentemente ha curato Transatlantic Perspectives on Late Modern English (John Benjamins, 2015) e, con Stefano Rosso, Knowledge Dissemination in the Long Nineteenth Century (Cambridge Scholars, 2016). È condirettrice della rivista "Token: A Journal of English Linguistics".
|
|

|
|
 |
 |
Tutti i diritti riservati. Copyright © 2005 ombre corte edizioni
Via Alessandro Poerio, 9
- 37124 Verona
- Tel. e Fax 045 8301735
|
|  |
 |