 |
 |
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
G. Roggero e A. Zanini (a c.)
|
|
Genealogie del futuro
|
Sette lezioni per sovvertire il presente
|
|
pp. 160
|
€ 14,00
|
isbn 978-88-97522-43-0
|
il libro
La rilettura di Marx compiuta dall'operaismo politico italiano a partire dalla fine degli anni '50 è ormai riconosciuta sul piano internazionale come una pietra miliare del pensiero critico e radicale. Il volume si propone di spiegare e chiarire le principali categorie di questa rilettura. Ogni concetto è affrontato in una specifica lezione da alcune delle figure più importanti tra le vecchie e nuove generazioni dell'operaismo italiano: Adelino Zanini fornisce un'introduzione alla critica dell'economia politica di Marx; Sandro Chignola si occupa di Stato e costituzione; Antonio Negri percorre la storia dei movimenti dagli anni '60 a oggi; Christian Marazzi analizza le questioni della moneta e del capitale finanziario; Alisa Del Re tratta il rapporto tra produzione e riproduzione nella critica femminista; Sergio Bologna spiega il significato della categoria di composizione di classe; Federico Chicchi e Salvatore Cominu esaminano gli strumenti dell'inchiesta e della conricerca. Ogni lezione è completata da una ricca bibliografia per orientare approfondimenti e percorsi di lettura. Nel suo complesso, il libro costituisce un'indispensabile cassetta degli attrezzi finalmente al servizio di studiosi, attivisti e giovani lettori attenti al pensiero critico.
i curatori
Gigi Roggero fa parte dei collettivi UniNomade ed edu-factory, collabora con "il manifesto" ed è ricercatore precario. Tra i suoi lavori: Introduzione all'archivio postcoloniale (Rubbettino, 2008), La misteriosa curva della retta di Lenin (La casa Usher, 2011). Per i nostri tipi ha pubblicato La produzione del sapere vivo (2009).
Adelino Zanini è professore di Storia del pensiero economco all'Università di Ancona. Tra i suoi lavori più recenti: J.A. Schumpeter. Teoria dello sviluppo e capitalismo (Bruno Mondadori), Filosofia economica (Bollati Boringhieri, 2005) e, per i nostri tipi, L'ordine del discorso economico (2011).
|
|

|
|
 |
 |
Tutti i diritti riservati. Copyright © 2005 ombre corte edizioni
Via Alessandro Poerio, 9
- 37124 Verona
- Tel. e Fax 045 8301735
|
|  |
 |