 |
 |
|
RASSEGNA STAMPA
|
|
|
Comune, comunità, comunismo
|
Teorie e pratiche dentro e oltre la crisi
|
|
pp. 160
|
€ 15,00
|
isbn 978-88-95366-92-0
|
il libro
Come pensare un'alternativa nel pieno di una crisi economica globale e del declino degli immaginari politici del Novecento? Costruendo un'in- terlocuzione tra il pensiero "operaista" e il "marxismo althusseriano", il volume prova a fornire alcune risposte interrogando l'attualità del co- munismo. Inserendosi in modo originale nel dibattito internazionale sui commons, i contributi qui raccolti propongono alcune riflessioni sul te- ma del "comune", declinandolo a partire dalle lotte e dai conflitti che nascono e si sviluppano nel capitalismo contemporaneo, rifuggendo dunque prospettive di tipo utopico o naturalistico.
L'appassionata conversazione tra Toni Negri ed Étienne Balibar, posta in apertura, offre una ricca riflessione sull'attualità del comunismo, met- tendo a tema la crisi dell'economia globale, la governance, la sovrani- tà, le trasformazioni produttive, i processi di soggettivazione, il ruolo delle differenze e dei movimenti sociali.
Mostrando la straordinaria utilità e attualità del pensiero di Marx nel- l'indagare il presente, i successivi contributi affrontano la questione del comune, mettendo a confronto coloro che credono di rinvenirlo nello spazio di una comunità da reinventare con coloro che lo cercano nelle resistenze e nei rapporti di produzione. Il volume propone dunque una straordinaria cassetta degli attrezzi per il pensiero critico e radicale, per le lotte e le sfide politiche de XXI secolo, nonché per le pratiche che stanno disegnando un nuovo orizzonte di libertà e di uguaglianza.
la curatrice
Anna Curcio è ricercatrice precaria e dottore di ricerca in sociologia. Fa parte dell'esperienza di UniNomade e del collettivo transnazionale edu-factory. Tra le sue pubblicazioni: La paura dei movimenti (Rubbettino, 2006).
|
|

|
|
 |
 |
Tutti i diritti riservati. Copyright © 2005 ombre corte edizioni
Via Alessandro Poerio, 9
- 37124 Verona
- Tel. e Fax 045 8301735
|
|  |
 |