RASSEGNA STAMPA
Marco Sioli (a cura di)
La parabola di Ronald Reagan
Da Hollywood all'ascesa dei neocon
 
pp. 238
€ 19,50
isbn 978-88-95366-24-1

il libro
Il volume si propone di ripercorrere la carriera di Ronald Reagan, "senza apologie, né demonizzazioni", prima negli anni del maccartismo, considerando il suo ruolo di attore hollywoodiano, poi nei decenni successivi, ripensando all'impegno come promotore della destra conservatrice che ha catalizzato il voto degli americani. Quindi nei due mandati presidenziali, riflettendo sul suo ruolo di leader della "maggioranza silenziosa" e sulla sua abilità nel comunicare alla società americana, e nello specifico all'average American, i messaggi cruciali per raggiungere il successo politico: la necessità di inventarsi un nemico in ambito internazionale, lanciando la sfida vincente ai sovietici, e la volontà di affievolire il peso dello stato nella società, riducendo le imposte con la conseguente decurtazione degli aiuti alle fasce più deboli della società. Infine la morte, avvenuta dopo una lunga malattia, e il funerale, trasformato in un evento pubblico inteso a riavvicinare i due principali schieramenti politici in un'ottica bipartizan, si presentano come gli ultimi elementi di una strategia mediatica vincente.
Ci appare così in tutte le sue sfaccettature il reaganismo, una filosofia politica che se ai molti è sembrata più convincente nel lungo periodo, al punto da creare i presupposti per l'ascesa dei neoconservatori e portare alla vittoria elettorale il discepolo di Reagan, George W. Bush, ad altri ha dato l'impressione di essere una minaccia per la democrazia rappresentativa così come creata dai fondatori della nazione americana: non più il governo del popolo per il popolo, ma il governo delle corporations per i più ricchi attraverso il controllo dei media, la manipolazione dell'opinione pubblica e l'uso spregiudicato di una Nuova destra religiosa. Non parlare del problema, non far risvegliare il pubblico, usare piccoli sotterfugi, comunicare la non-notizia: queste sono tutte le armi di una guerra fredda interna che Reagan ha condotto con estremo successo mediatico e che ha portato gli Stati Uniti dallo "stare bene" al "sentirsi bene".

Il curatore
Marco Sioli insegna Storia dell'America del Nord presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli studi di Milano ed è vice-presidente del Reseau pour l'étude de la Jeune Amérique con sede a Parigi. È autore di Contro i Padri Fondatori (Milano, 1994), Le città della Rivoluzione (Milano, 2000) e per i nostri tipi Esplorando la nazione. All'origine dell'espansionismo americano (2005). Ha curato testi di George Washington, Benjamin Franklin, Thomas Jefferson, Ralph Waldo Emerson e Victor Schoelcher, e il volume collettaneo Metropoli e natura sulle frontiere americane (Milano, 20072). Ha ottenuto la visiting fellowship della Library Company di Philadelphia, del Gilder Lehrman Institute of American History di New York e della Huntington Library di Los Angeles.


Indice del volume

Prefazione - di Alberto Martinelli

Tra propaganda e comunicazione politica: la parabola di Ronald Reagan - di Marco Sioli

Alle origini del reaganismo: Barry M. Goldwater - di Antonio Donno

Da attore a presidente: la carriera cinematografica di Ronald Reagan - di Marco Cipolloni

Reagan politico. La formazione e le politiche interne di Ferdinando Fasce

Ronald Reagan e i media - di Fabrizio Tonello

La politica estera di Reagan: alle radici del globalismo neoconservatore - di Luca Bellocchio

I critici del warfare reaganiano: Hunter P. Thompson e l'invasione di Grenada - di Matteo Ceschi

Politiche ambientali e ristrutturazione geopolitica nell'età di Reagan - di Dolores Greenberg

Ronald Reagan e la destra religiosa statunitense - di Paolo Barcella

I neoconservatori e l'eredità di Reagan - di Giovanni Borgognone

La morte di Reagan nella retorica nazionale - di Barbara Bracco

Bibliografia ragionata - di Marco Sioli






Tutti i diritti riservati. Copyright © 2005 ombre corte edizioni
Via Alessandro Poerio, 9 - 37124 Verona - Tel. e Fax 045 8301735